mercoledì 16 dicembre 2015

Un dolce regalo di Natale

Cupcake 


Quest'anno  mi sono dedicata a preparare dei cupcake natalizi...semplici o al cacao sono sempre un regalo gradito.

Ingredienti:
120 gr farina
120 gr burro morbido
120 gr di zucchero
2 uova
1 pizzico di sale
3 gr lievito
Mescolare gli ingredienti; prima amalgamare zucchero, burro e uova e poi aggiungere farina e lievito.
Cuocere in forno ventilato a 150° per 20 minuti. Con questa dose vengono circa 12 cupcake.



Variante al cacao:
120 gr farina e 60 gr cacao
180 gr zucchero
120 gr burro
3 uova
1 pizzico di sale
3 gr lievito
Gocce di cioccolato
Seguire lo stesso procedimento sopra descritto aggiungendo alla fine le gocce di cioccolato.

Mi sono divertita nel fare le decorazioni con la pasta di zucchero e poi ho fatto dei piccoli pacchettini da regalare!





Potete trovare nei negozi specializzati delle scatolette per confezionare più cupcake insieme. 
Ecco quelle che ho usato io.



Buon Natale a tutti voi e un caldo abbraccio,
Elettra.

mercoledì 9 dicembre 2015

Torta Jack e i pirati

 Il Compleanno di Flavia
 Per un poco ho trascurato il mio blog e i miei dolci...ma ho continuato a cucinare, anche se la nascita di Alice e le attenzioni che Flavia mi richiede mi tengono abbastanza impegnata... e felice ;-) ovviamente!
Per il compleanno di Flavia, la piccola mi ha chiesto Jack e i pirati...come non accontentarla!
Questa volta ho disegnato su cartoncino le decorazioni...i bimbi si sono divertiti a smontare la torta e a giocare con i vari pezzi.
Fra le varie cose ho fatto i cake pops...a me piacciono proprio!

Dimenticavo, la torta era pan di spagna al cioccolato con crema ganache al cioccolato fondente.
A presto!
Elettra.

giovedì 23 luglio 2015

Gelo di anguria

Gelo di anguria

Ingredienti:
1 l di succo anguria
90 gr di amido di mais
200 gr di zucchero
50 gr di gocce di cioccolato


Procedimento:
1. tagliare l’anguria a dadini e schiacciarla filtrandola fino a quando non si ottiene solo il succo. Versare il succo dell’anguria dentro una pentola grande, aggiungere l’amido e lo zucchero quindi, mescolando, portare a lenta ebollizione lasciando poi bollire per altri 5 minuti così da addensare il liquido.
2. Dopo aver tolto il composto dal fuoco, lasciar raffreddare mescolando ogni tanto e aggiungere le gocce di cioccolato (a piacere). Potete trasferire nelle coppette o nei bicchieri, quindi mettere in frigorifero per almeno 3 ore. Potete anche fare una crostata cuocendo prima la base in forno e aggiungendo dopo il gelo, trasferendo poi il tutto in frigo.
Buona estate!
Elettra.

martedì 2 giugno 2015

Buon 2 Giugno!

La torta crema gialla e cioccolato

Ed ecco la torta che abbiamo mangiato a scuola di Flavia per la festa di fine anno :-)
Crema e cioccolato!
Buon riposo e a presto
Elettra.

sabato 9 maggio 2015

Torta sette strati



Torta sette veli
Questa è proprio una bomba! Ecco il procedimento.

Primo strato: pan di spagna
3 uova
75 gr zucchero
70 gr farina
30 gr fecola
1 bustina lievito
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere farina, fecola, cacao e infine il lievito. Amalgamare bene, versare in una teglia imburrata di 26 cm e cuocere in forno preriscaldato per circa 25 minuti.
Fare raffreddare, tagliare il pan di spagna in tre strati e bagnare tutti gli strati con liquido composto da 150 ml acqua e 100 gr. zucchero (fare il liquido e distribuire sui tre strati).
Mettere in una teglia dal bordo apribile un primo disco di pan di spagna.
Secondo strato: croccante al pistacchio
120 gr cioccolato bianco
100 gr crema di pistacchio
120 gr fiocchi di mais
Sciogliere al microonde il cioccolato, aggiungere la crema di pistacchi e i fiocchi di mais leggermente pestati e mescolare bene.
Aggiungere sopra il primo strato di pan di spagna nella teglia.
Terzo strato: Ganache al cioccolato
135 gr cioccolato fondente
135 ml panna
45 gr burro
50 gr zucchero
Fare caramellare lo zucchero sul fuoco, aggiungere la panna e mescolare bene. Aggiungere il tutto sopra il cioccolato tritato finemente e mescolare fino ad ottenere un composto lucido; unire a questo punto il burro e montare con le fruste (se non si monta tenere il contenitore con il liquido in freezer per qualche minuto e poi montare).
Aggiungere sopra il precedente strato.
Quarto strato: aggiungere nella teglia uno strato di pan di spagna (uno dei tre tagliati all’inizio).

 Quinto strato: bavarese al cioccolato
6 tuorli
120 gr zucchero
3 fogli di gelatina
300 ml panna
2 cucchiai rasi di crema di pistacchi
1 cucchiaino di amido di mais
500 ml latte intero
50 gr pistacchi tritati
Mettere a scaldare il latte con i pistacchi tritati e intanto sbattere con una forchetta i tuorli con lo zucchero (devono essere chiari e spumosi), aggiungere l’amido di mais e lentamente il latte tiepido. Mettere tutto sul fuoco basso e mescolare fino a quando si addensa la crema. Togliere dal fuoco ed aggiungere la colla di pesce fatta ammollare in acqua precedentemente, ben strizzata. Mescolare bene e far raffreddare; aggiungere la crema di pistacchio. Montare la panna non zuccherata e aggiungerla alla crema raffreddata.
Aggiungere sopra il precedentemente strato di pan di spagna.
Sesto strato: mousse di cioccolato (per ricoprire tutta la torta, anche lateralmente)
120 gr cioccolato bianco
160 ml panna
3 albumi
40 gr zucchero
Fare sciogliere il cioccolato al microonde e lasciare intiepidire; montare la panna. Sbattere i bianchi d’uovo e quando diventano spumosi aggiungere lo zucchero e montare a neve. Incorporare delicatamente il cioccolato fuso alternando con la panna con movimenti dall’alto verso il basso.
Aggiungere nella teglia allo strato precedente.
Settimo strato: aggiungere nella teglia uno strato di pan di spagna (uno dei tre tagliati all’inizio).
Per la copertura cioccolato fuso sopra e lateralmente; pistacchio o mandorle sui bordi.
Conservare in frigo fino al momento del consumo.
Buon appetito,
Elettra.