Ingredienti Impasto
250 gr farina 00
1 uovo
40 gr burro morbido
1 pizzico di sale
1 cucchiaino miele
75 gr acqua fredda
Ingredienti Ripieno
4 mele
Succo di un limone
30 gr uvetta sultanina
30 gr pinoli
30 gr rum
80 gr zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
50 gr pan grattato
15 gr burro
1 tuorlo di uovo
Zucchero a velo q.b.
Impastare farina, uovo, burro, sale, miele e aggiungere alla
fine l’acqua a poco a poco. Mettere in una ciotola e far riposare per 30 minuti
a temperatura ambiente.
Intanto sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili,
metterle in una ciotola e irrorarle con il succo di un limone e il rum e
lasciare riposare per 10 minuti. Unire pinoli, uvetta, zucchero di canna e
cannella.
Sciogliere il burro in una padella e aggiungere il pan
grattato, rosolare.
Prendere l’impasto precedentemente messo a riposare,
dividerlo in due; mettere le due parti in due canovacci infarinati e chiusi a
portafoglio i canovacci stendere le due parti con un mattarello in due sfoglie
sottilissime.
Riscaldare il forno a 180°C e foderare con carta da forno
una teglia.
Intanto, distribuire il composto di burro e pangrattato
sulle due sfoglie (lasciarne un poco da parte); ricoprire le sfoglie con le
mele. Arrotolare gli strudel su se stessi, aiutandosi con il canovaccio,
chiudere bene i bordi degli strudel e premere le estremità per sigillare.
Sistemare gli strudel nelle teglie, spennellarli con un uovo
sbattuto e spolverizzare con un poco di burro e pangrattato rimasto. Effettuare
dei tagli traversali e cuocere in forno per 30-40 minuti a 180°C.
Servire spolverizzando di zucchero a velo.
Buon venerdì!
Elettra