domenica 25 gennaio 2015

Torta di fragole e crema pasticcera

Fragole e crema pasticcera


Ecco la mia torta...vi metto la ricetta della crema pasticcera, la ricetta del pan di spagna la conoscete!



Crema pasticcera, ingredienti:
500 ml latte
150 gr zucchero
6 tuorli
40 gr amido
Lavorare tuorli e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Intanto portare ad ebollizione il latte su fuoco a fiamma bassa.
Mescolare con cura l’amido al composto di uova. Mettere il composto di uova in una casseruola e aggiungere mescolando continuamente e a poco a poco il latte caldo. Mettere sul fuoco e aspettare che cominci il bollore, mescolando di tanto in tanto. Appena il composto comincia a bollire mescolare continuamente fino a quando si addensa la crema.
Il latte si può aromatizzare come si vuole: scorze di limone o arancia, vaniglina, cacao o caffè.
Buona domenica e buon appetito!
Elettra.

sabato 17 gennaio 2015

Iris

Iris al forno


Ingredienti
Per la pasta:
500 g farina 00
250 ml di latte
50 g di margarina
50 g di zucchero
25 g di lievito di birra
Un uovo
Un pizzico di sale
Acqua q.b.

 
Per il ripieno:
400 g di ricotta di pecora
200 g di zucchero
100 g di gocce di cioccolato


Per guarnire:
Zucchero a velo

Mettere la ricotta di pecora a sgocciolare in un colino in frigorifero, quindi mescolarla bene in una terrina insieme allo zucchero e aggiungere le gocce di cioccolato.

Lavorare la farina con la margarina e successivamente con il lievito di birra sciolto nel latte tiepido, lo zucchero e il pizzico di sale continuando ad amalgamare. Una volta ottenuto un composto morbido e omogeneo, aggiungere un uovo sbattuto e continuare a lavorare con energia, versando eventualmente un filo d’acqua. Coprire e lasciare lievitare per un paio d’ore. Stendere quindi con il mattarello e ricavare 12 forme rotonde spesse 1 cm.

Distribuire la crema di ricotta su metà dei dischetti, coprire questi con i rimanenti dischetti, sigillare ripiegando i bordi verso il basso e in dentro e lasciare lievitare per 60 minuti a temperatura ambiente.

Trascorso questo tempo, spennellare la superficie delle iris con del latte e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 8-10 minuti. Quando saranno dorate, estrarre le iris dal forno e lasciarle intiepidire prima di cospargerle con zucchero a velo.
Buon fine settimana,
Elettra.

sabato 10 gennaio 2015

Cassata al forno

Cassata di frolla e ricotta


Della cassata tipicamente siciliana, la cassata al forno è la versione più semplice, senza glassa né canditi, ma fatta solo di frolla e ricotta di pecora. 

Ecco gli ingredienti per la pasta frolla:
500 g di farina 00
200 g di zucchero
200 g di burro
4 tuorli d'uovo
1/2 bicchiere di vino Marsala o vino simile

Per il ripieno:
700 g di ricotta di pecora
200 g di zucchero
100 g di gocce di cioccolato
100 g di zuccata a dadini (se si vuole)

Per guarnire:
Zucchero a velo



Mettere la ricotta di pecora a sgocciolare in un colino in frigorifero per almeno un paio d’ore; mescolarla per bene in una terrina insieme allo zucchero e aggiungere le gocce di cioccolato e eventualmente la frutta candita.
Impastare con le punta delle dita e velocemente la farina, lo zucchero e il burro freddo tagliato a cubetti, quindi incorporare i tuorli uno alla volta e il Marsala. Formare una palla, avvolgerla con una pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Imburrare e infarinare interamente una tortiera, quindi foderarne il fondo e i lati con metà della pasta frolla spianata con il mattarello. Versare la crema di ricotta nella tortiera, coprire con la restante pasta frolla sigillando per bene i bordi e praticare qualche piccolo foro per fare uscire l’aria dall’interno della cassata. Infornare e cuocere a 180 °C finché la superficie del dolce non si sarà dorata (50 minuti circa). Una volta completata la cottura, tirare fuori la cassata dal forno e lasciarla raffreddare.
Quando si sarà raffreddata, capovolgere su un piatto e cospargere con zucchero a velo.
Buonissima...a presto e buon fine settimana!
Elettra.