domenica 15 febbraio 2015

Cannoli siciliani

I cannoli



Per circa 24 cialde

250 gr farina

30 gr zucchero a velo

50 gr burro

5 gr cacao amaro in polvere

1 cucchiaino raso di sale

1 cucchiaino raso caffè in polvere

1 uovo

30 ml aceto bianco

30 ml Marsala

1 albume (per spennellare)

olio di semi (per friggere)

Per la crema

750 gr ricotta di pecora

300 gr zucchero

Cioccolato fondente in gocce e/o canditi

Per decorare

gocce di cioccolato o ciliegie candite

Zucchero a velo q.b. 


Cialde

Mettere la ricotta a scolare in un colino in frigorifero. Mettere in una ciotola capiente la farina setacciata, il sale, il caffè in polvere, il cacao e lo zucchero a velo setacciati. Aggiungere il burro, l’uovo e poi, a filo, l’aceto mischiato con il marsala (se l’impasto sembra troppo liquido non è necessario aggiungere tutto l’aceto e il marsala). L’impasto dovrà risultare morbido ed elastico ma consistente; fare una palla con il composto e avvolgere in una pellicola mettendo a riposare per un’ora in frigo.

Crema

Prendere la ricotta ben scolata e metterla dentro ad una ciotola; aggiungere lo zucchero. Mescolare delicatamente gli ingredienti e coprire la ciotola con della pellicola mettendo in frigorifero per almeno un’ora. Trascorso il tempo indicato, setacciare il composto di ricotta e zucchero. Una volta ottenuta una crema molto fine, aggiungere le gocce di cioccolato e/o zucca candita.

Assemblaggio

Prendere l’impasto per le cialde dei cannoli e stenderlo in una sfoglia sottile 1-2 mm. Ricavare dalla sfoglia circa 24 forme ovali e arrotolarle sugli appositi cilindri di metallo, avendo cura di spennellare le estremità con l’albume d’uovo prima di sovrapporle.

Scaldare l’olio in un pentolino non troppo grande e friggete tutte le cialde; scolare le cialde su di un paio di fogli di carta assorbente e farle raffreddare completamente.

Riempire le cialde con la crema di ricotta con una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e larga. Guarnire con gocce di cioccolato o ciliegia candita posta su entrambe le estremità e zucchero a velo.
Buona domenica!
Elettra.


Nessun commento:

Posta un commento