sabato 29 novembre 2014

Il plumcake di Chiara (Firenze)

Plumcake con gocce di cioccolato

Ingredienti:
250 gr di farina 00
80 gr di gocce di cioccolato fondente
150 gr di zucchero
100 gr di burro
2 uova
120 ml di latte
1 bustina di lievito

Il procedimento è molto semplice: intanto accendere il forno a 180°.
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il latte e il burro precedentemente sciolto. Aggiungere la farina e il lievito; mescolare fino ad ottenere un composto liscio e denso e aggiungere le gocce di cioccolato (per evitare che queste scendano tutte sul fondo dello stampo, durante la fase di cottura in forno, è necessario tenerle in freezer durante la preparazione dell’impasto e al momento dell’utilizzo infarinarle. Setacciare le gocce per eliminare la farina in eccesso e aggiungerle all’impasto tenendone da parte qualcuna da aggiungere dopo aver versato il composto all’interno dello stampo).
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake e versare il composto ottenuto all’interno dello stampo, livellare bene la superficie e infine aggiungere le gocce di cioccolato rimaste. 

Infornare a 180° per circa 40 minuti; infilzare il plumcake con uno stuzzicadenti per controllare la cottura interna.
Lasciare raffreddare prima di uscire il plumcake dallo stampo. Spolverizzare a piacere con zucchero a velo o con cacao amaro in polvere.

lunedì 24 novembre 2014

Crema ganache

Torta alla crema ganache


Buonasera! Oggi vi spiego come ho fatto la crema ganache...semplicissimo!
Ingredienti:
250 gr. panna liquida
250 gr. cioccolato fondente

Mettere in un pentolino la panna e portare quasi ad ebollizione; togliere dal fuoco poco prima che cominci a bollire e cominciare ad aggiungere a poco a poco il cioccolato, avendo cura di scioglierlo bene. A termine dell'operazione, aspettare che la panna si raffreddi completamente e  metterla in frigo per circa 20 minuti. Trascorso il tempo, montare con lo sbattitore elettrico.

Buonissima, io l'adoro...ricordate, questa torta va lasciata fuori dal frigo, possibilmente in ambiente fresco. Infatti nel frigo la panna diventa molto dura.
A presto,
Elettra.

giovedì 20 novembre 2014

Torta alle mele

La torta alle mele di Daniela (Palermo)



Ingredienti: 
250 gr. farina (preferibilmente manitoba)
tre uova
125 gr di zucchero
225 ml latte
800 gr di mele Fuji
una bustina lievito
succo di limone
3 cucchiai zucchero di canna
zucchero a velo facoltativo, una bustina vanillina , un pizzico di sale,
125 gr di burro

Preparazione x una tortiera di 24/26 cm:
in un mixer mettere le uova intere, il burro fatto a pezzetti, la bustina di vanillina  il pizzico di sale e lo zucchero semolato. Impastare fino ad ottenere una crema poi aggiungere lievito e farina setacciati alternati con il latte; imburrare ed infarinare una tortiera apribile e metterci il composto.
Sbucciare e tagliare le mele a fettine lasciandole nel succo di limone.
Sistemare le fettine di mela a raggiera sulla superficie della torta spingendo le un pò nell'impasto, spolverizzare con lo zucchero di canna tutta la superficie della torta ed infornare a 160 gradi in forno ventilato x 50 minuti circa.
Alla fine quando il dolce è freddo si può spolverizzare con zucchero a velo.

Buonissima!
Elettra.

domenica 16 novembre 2014

Il Cake Factory con Margherita Ferrara

Cake Factory
Bellissima esperienza quella vissuta in questo fine settimana a Firenze!
Margherita Ferrara ha organizzato uno strepitoso evento, con corsi, professionisti e...tanta pasta di zucchero.
Anche io ho partecipato e ne sono felice. Ecco la mia creazione.


Il dietro...

E qualche particolare!




Grazie a tutti i partecipanti e ci vediamo al prossimo evento.


Elettra.



mercoledì 12 novembre 2014

Ciambella alla marmellata



La ciambella di Barbara (Firenze)


Ingredienti:
400 gr. farina
160 gr. burro a temperatura ambiente
200 gr. zucchero
4 uova
Una tazza di latte
Un pizzico di sale
Una bustina di lievito
Marmellata

Mescolare tutti gli ingredienti ed aggiungere alla fine il lievito setacciato. Mettere il composto in uno stampo a cerniera precedentemente imburrato e con un cucchiaino disporre in superficie la marmellata (a cucchiaini va fatta affondare un poco nel composto). In alternativa si può cospargere la superficie con gocce di cioccolato.
Cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti.
Grazie Barbara!
Elettra.