Ingredienti:
250 gr di farina 00
80 gr di gocce di cioccolato fondente
150 gr di zucchero
100 gr di burro
2 uova
120 ml di latte
1 bustina di lievito
80 gr di gocce di cioccolato fondente
150 gr di zucchero
100 gr di burro
2 uova
120 ml di latte
1 bustina di lievito
Il procedimento è molto semplice: intanto accendere il forno a 180°.
Sbattere
le uova con lo zucchero, aggiungere il latte e il burro
precedentemente sciolto. Aggiungere la farina e il lievito; mescolare fino ad ottenere un composto liscio e denso e aggiungere le gocce di cioccolato (per evitare che queste scendano tutte sul fondo dello stampo, durante la
fase di cottura in forno, è necessario tenerle in freezer durante la
preparazione dell’impasto e al momento dell’utilizzo infarinarle. Setacciare le gocce per eliminare la farina
in eccesso e aggiungerle all’impasto tenendone da parte qualcuna da
aggiungere dopo aver versato il composto all’interno dello stampo).
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake e versare il composto ottenuto all’interno
dello stampo, livellare bene la superficie e infine aggiungere le gocce
di cioccolato rimaste.
Infornare a 180° per circa 40 minuti; infilzare il plumcake con uno stuzzicadenti per controllare la cottura interna.
Lasciare raffreddare prima di uscire il
plumcake dallo stampo. Spolverizzare a piacere con zucchero a velo o
con cacao amaro in polvere.
Nessun commento:
Posta un commento