lunedì 12 dicembre 2016

Il pandoro con il Bimby

Pandoro
Ingredienti:
450 gr farina Manitoba
200 gr zucchero
2 uova intere
3 tuorli
200 gr burro e circa 20 gr per imburrare lo stampo
13 gr lievito di birra in cubetto
1 fialetta di essenza di vanillina
1 cucchiaino raso di sale
80 gr acqua tiepida

Lievitino:
inserire nel boccale Bimby 10 gr lievito, 60 gr acqua, 10 gr zucchero: 1 minuto a 37 °C, vel. 2,5 (senza Bimby sciogliere il lievito in un bicchiere nell’acqua tiepida e aggiungere lo zucchero piano piano).
Aggiungere 1 tuorlo e 50 gr farina: 30 sec. Vel. 4 (senza Bimby aggiungere gli ingredienti al precedente impasto e impastare bene).
Lasciare lievitare almeno 30 minuti.

Primo impasto:
mescolare in un bicchiere 3 gr lievito con 20 gr di acqua tiepida (per far sciogliere il lievito). Versare nel boccale dove è contenuto il lievitino e aggiungere 1 uovo intero, 1 tuorlo, 30 gr di burro morbido a fettine, 70 gr di zucchero e 200 gr di farina: 30 sec a vel. 4 e dopo 2 minuti vel. Spiga (senza Bimby mescolare a mano o in alternativa in una planetaria mescolare prima per 1 minuto e dopo mescolare a velocità inferiore per due minuti).
Lasciare lievitare almeno 1 ora nel boccale.

Secondo impasto:
sgonfiare l’impasto 2 sec. Vel. Spiga (senza Bimby delicatamente con le mani).
Aggiungere 1 uovo intero, 1 tuorlo, 120 gr di zucchero 200 gr di farina, il cucchiaino di sale e la vanillina: 2 min. vel. Spiga (senza Bimby mescolare a mano o in alternativa in una planetaria 2 minuti velocità media).
Impostare 2 minuti e 30 sec. Vel. Spiga e mentre impasta inserire i 170 gr di burro a fettine (senza il Bimby mescolare a mano o in alternativa in una planetaria 2 minuti e 20 sec. velocità media).
Impostare nuovamente 2 minuti e 30 sec. Vel. Spiga e attivare (senza il Bimby mescolare a mano o in alternativa in una planetaria 2 minuti e 20 sec. velocità media). Al termine mettere il composto su un ripiano ricoperto di carta da forno sulla quale avremo messo un poco di farina e disporvi al centro l’impasto. Lasciare riposare per 30 minuti.

Al termine del tempo, stendere un poco l’impasto con le mani, aiutandosi con la farina; ripiegare l’impasto prima in tre come un depliant e poi nuovamente in tre per il senso opposto. Formare una palla e inserire in uno stampo precedentemente imburrato.
Mettere a lievitare per almeno 12 ore nel forno tiepido (io ho fatto tutta la notte per poi infornare al mattino seguente).


Dopo la lievitazione, coprire lo stampo con alluminio e cuocere nel forno statico per 15 minuti a 170 °C e poi per 30 minuti a 150 °C. Togliere l’alluminio e cuocere per 15 minuti ancora sempre a 150 °C (è molto importante seguire i tempi di cottura, altrimenti si rischia di rovinare tutto il lavoro precedente!).
Controllare con uno stecchino il grado di cottura (se esce umido prolungare la cottura per altri 10 minuti). Al termine, lasciare nel forno spento per 10 minuti e poi uscire dal forno per far raffreddare.
Ecco il risultato, togliendo lo stampo:


A questo punto ci si diverte a farcire e decorare. Io questa volta ho fatto il dentro con crema gialla, mescolando alla crema il pandoro che avevo tolto scavando e coprendo sopra con la calotta che avevo messo da parte:



Poi ho decorato con cioccolato al latte:



Certo il procedimento è lunghino (questo è il minimo; accorciare i tempi porta ad un prodotto poco buono), ma se si fa lievitare di notte bastano un paio di ore al pomeriggio e un paio di ore al mattino.



Buone feste!
Elettra.

giovedì 8 dicembre 2016

Torta morbida

Torta morbida con farina di pistacchi

Ingredienti:
5 albumi
100 gr burro
100 gr farina di pistacchi
100 gr farina 00
170 gr zucchero a velo
Mezza bustina di lievito
Zucchero a velo per decorare
Burro e farina per la teglia


Montare gli albumi e lo zucchero molto bene fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea (una glassa). Aggiungere il burro fuso precedentemente e a poco a poco prima la farina di pistacchi e poi la farina 00. Infine aggiungere il lievito.
Mettere il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e cuocere a 170°C per 25 minuti (fare la prova dello stecchino). Spolverizzare con zucchero a velo o ricoprire a piacere con glassa di zucchero.

Buone feste!
Elettra.

giovedì 3 novembre 2016

Pane dolce

Pane dolce al latte

Ingredienti:
300 ml latte
50 gr burro
20 gr lievito in cubetti
60 gr zucchero
400 gr farina di forza e 150 gr farina 00
2 cucchiaini rasi sale
1 uovo sbattuto per spennellare


Sciogliere il lievito nel latte tiepido e aggiungere il burro fuso e lo zucchero. Mescolare bene e aggiungere la farina e il sale; impastare bene gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia e compatta (impastare con le mani o in una planetaria, io uso il Bimby). Riporre il composto in una ciotola precedentemente oleata, coprire con pellicola e mettere nel forno tiepido per circa 1 ora.
Trascorso il tempo dividere l’impasto in tre parti e formare tre rotoli allungati da intrecciare. Trasferire il pane in una teglia precedentemente rivestita con carta da forno e ricoprire con pellicola; attendere circa 20 minuti e intanto riscaldare il forno a 180°C (se ventilato meglio a 170°C). Spennellare la superficie con uovo sbattuto ed infornare per 25 minuti.
Ciao!
Elettra.

martedì 1 novembre 2016

Tanti auguri Flavia!

Torta Winx

Sempre più complicate le richieste della Flavia...quest'anno per i 5 anni la torta di Aisha delle Winx!
Vi faccio vedere prima del rivestimento in pasta di zucchero come appariva...
E dopo...
Infine anche tagliarla ha richiesto concentrazione :-)
Buon 1 Novembre e a presto!
Elettra.

mercoledì 28 settembre 2016

Torta crema panna e yogurt

Torta crema panna e yogurt

Per la base al cacao
Ingredienti:
3 uova
200 gr zucchero
100 ml olio di semi
125 gr yogurt bianco
75 gr farina
75 gr maizena
75 gr cacao
1 bustina di lievito vanigliato
Burro q.b.
Mescolare le uova con lo zucchero e amalgamare bene. Aggiungere l’olio, lo yogurt, la farina, la maizena, il cacao e il lievito. Mescolare bene e mettere il composto in una teglia imburrata.
Infornare nel forno preriscaldato a 170°C per 40 minuti o comunque fino a cottura.
Crema panna e yogurt
Ingredienti:
250 gr panna da montare
250 gr yogurt bianco intero
40 gr zucchero a velo
Latte q.b. per bagnare la base
Montare la panna con lo zucchero; mescolare lo yogurt.
Quando la base al cacao è fredda, tagliare in due e mettere la parte inferiore su un piatto da portata dentro il cerchio apribile di una teglia; bagnare generosamente con il latte e stendere la crema di panna. Mettere in frigo per 30 minuti e trascorso il tempo disporre sopra la parte superiore della torta. Rimettere in frigo per un paio di ore.

Glassa
Ingredienti:
150 gr cioccolato fondente
50 ml latte parzialmente scremato
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il latte. Mettere la glassa sulla torta e rimettere in frigo per 30 minuti. Togliere il cerchio apribile e decorare la torta a piacere.

Elettra.

sabato 10 settembre 2016

Tanti Auguri Alice!

Torta mascarpone e cioccolato bianco
Per il compleanno di Alice una torta semplice e gustosa!
Per la base "pan di spagna" consulta:
http://parlandodidolcezze.blogspot.it/2014/09/pan-di-spagna.html
o puoi usare una base a tuo piacimento.

Per la crema:
400 gr mascarpone
300 gr cioccolato bianco
80-100 ml panna liquida
Sciogliere a fuoco basso il cioccolato bianco nella panna (se il composto risulta troppo compatto aggiungere un poco di panna). Aggiungere al mascarpone e mescolare bene.

Tagliare il pan di spagna. Posizionare la base dentro un cerchio apribile su un piatto da portata; bagnare la base molto bene con latte freddo e disporre sopra la crema. Mettere in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo, mettere il secondo disco di pan di spagna sulla torta e far riposare in frigo per 2 ore.


Per decorare:
100 gr cioccolato bianco
30 ml panna
frutta a piacere
Ricoprire la torta di cioccolato bianco sciolto, sempre a fuoco basso, nella panna e decorare a piacere con frutta fresca; mettere in frigo per almeno 1 ora, prima di servire.

Buon fine settimana!
Elettra.