domenica 30 dicembre 2018

Biscotti Pan di Zenzero

Biscotti Pan di Zenzero


Ingredienti:
1 uovo
2 tuorli
235 gr zucchero
80 gr burro
60 gr farina di mandorle
350 gr farina manitoba
1 cucchiaino di zenzero in polvere e 1 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di noce moscata e 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
1 cucchiaino raso di lievito in polvere per dolci


Come prima cosa accendere il forno a 170 °C.
Intanto preparare l'impasto: sciogliere il burro a fuoco basso e mescolarlo allo zucchero e alle spezie.
Aggiungere l'uovo e i due tuorli e successivamente la farina, la farina di mandorle e il lievito; impastare a mano e creare un impasto omogeneo.
Stendere la pasta in una sfoglia di 3 millimetri circa di spessore e tagliare i biscotti con le formine desiderate.
Cuocere per circa 10 minuti a 170 °C, dopo aver disposto i biscotti in una teglia precedentemente foderata con carta da forno. Decorare a piacere.
Vi lascio con questa ultima ricetta per l'anno 2018...tanti auguri per voi e per le vostre famiglie!


La prima raccolta di ricette



Il link per scaricare la raccolta delle prime ricette di "parlandodidolcezze":

https://drive.google.com/drive/folders/1Ci44qD-JpCgyTZf_Inizq6MV1sbFyXvB?usp=sharing


domenica 18 novembre 2018

Torta morbida di carote

Torta di carote

Ingredienti:
400 gr farina 00
150 gr zucchero semolato
250 gr carote
3 uova
100 ml olio di semi
1 bustina di lievito vanigliato (16 gr)



Montare bene le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio di semi e le carote grattugiate/frullate, mescolando molto bene; subito dopo la farina e il lievito. Mescolare bene e mettere il composto in una teglia predisposta con olio e farina. 
Infornare a 170 °C per 40 minuti circa.
Buona domenica!

sabato 10 novembre 2018

Torta all'orzo

Torta all'orzo e cacao


Per il pan di spagna
Ingredienti:
3 uova
200 gr zucchero
250 gr farina
25 gr orzo solubile
110 ml olio di semi
1 yogurt bianco intero
1 bustina di lievito
Aggiungere alle uova sbattute con la forchetta tutti gli ingredienti uno alla volta, mescolando con cura. Imburrare e infarinare una teglia, versare il composto e cuocere a 170° per 40 minuti (fare la prova dello stecchino per valutare la cottura).

Per la crema
Ingredienti:
500 ml latte
50 gr zucchero
50 gr maizena
2 cucchiai di orzo e 2 di cacao
Mescolare tutti gli ingredienti al latte freddo, avendo cura di non formare grumi. Mettere sul fuoco e tenere la fiamma bassa fino a quando la crema addensa. Far intiepidire e aggiungere le gocce di cioccolato (la crema non deve essere fredda perché le gocce si devono sciogliere un poco, ma non del tutto).
Tenere da parte 4 cucchiai di crema, servirà per fare la glassa.



Glassa di cioccolato:
mescolare la crema messa da parte a 150 gr di cioccolato e 40 gr di burro. Fare intiepidire e spalmare sulla torta.

A presto!

martedì 6 novembre 2018

Biscotti al cacao

Biscotti al cacao


Ingredienti:
225 gr farina 00
100 gr maizena
75 gr cacao amaro
150 gr burro
150 gr zucchero
2 uova
1 cucchiaino di lievito
Latte q.b.

Mescolare tutti gli ingredienti, creare una palla compatta e avvolgere nella pellicola. 
Lasciare riposare in frigo per 1 ora. Dare forma ai biscotti e cucinare in forno preriscaldato a 200 °C per 8-10 minuti.
Buona merenda!

domenica 4 novembre 2018

Il pan di spagna con il lievito

Pan di Spagna con lievito


Oggi abbiamo festeggiato il compleanno di Flavia; la torta era un pan di spagna con crema di ricotta e un poco di mascarpone, gocce di cioccolato, con copertura di cioccolato al latte e bianco e croccante alle nocciole.


Ne approfitto per lasciarvi la ricetta del pan di spagna.
Ingredienti:
500 gr farina 00
4 uova
250 gr zucchero
1 bicchiere di latte caldo
125 gr burro morbido a pezzi
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito

Mettere la farina a fontana, aggiungere i rossi delle uova, lo zucchero, il burro, il latte e mescolare bene.
Montare gli albumi molto bene con un pizzico di sale; aggiungere al composto precedentemente formato e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto incorporando tutti gli albumi.
Aggiungere il lievito setacciando con un colino e mescolare bene.
Versare il contenuto in una teglia precedentemente imburrata, infornare per circa 45 minuti a 160 °C e fare la prova dello stecchino per valutare la cottura.


Buona serata!

sabato 3 novembre 2018

Il link "Crostate"

Da oggi il link sulle crostate

 Alla crema gialla e frutta


Alla cioccolata


Le mie preferite sono quelle alla marmellata







Buon fine settimana!


Crostata al cioccolato




Pasta frolla:
280 gr farina 00
150 gr zucchero
20 gr cacao amaro
150 gr burro morbido
1 uovo
6 gr lievito
un pizzico di sale
latte qb
Crema al cioccolato:
500 ml latte
150 gr zucchero
6 tuorli
40 gr amido
250 ml panna
250 gr cioccolato fondente
30 gr burro

Pasta frolla: mescolare tutti gli ingredienti con le dita velocemente; creare una palla e avvolgerla in una pellicola. Tenere in frigo per almeno 1 ora.

Crema al cioccolato: lavorare tuorli e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Intanto portare ad ebollizione il latte su fuoco a fiamma bassa. Mescolare con cura l’amido al composto di uova. Mettere il composto di uova in una casseruola e aggiungere mescolando continuamente e a poco a poco il latte caldo. Mettere sul fuoco e aspettare che cominci il bollore, mescolando di tanto in tanto; appena il composto comincia a bollire mescolare continuamente fino a quando si addensa la crema pasticcera.

Fare raffreddare la crema pasticcera; intanto mettere a scaldare la panna con il burro e appena è calda sciogliervi il cioccolato fondente. Mescolare il composto ottenuto con la crema pasticcera.


Stendere la frolla su carta da forno e trasferirla in una teglia per crostata imburrata e infarinata. Versare la crema ottenuta sulla frolla e infornare. Cuocere in forno ventilato a 170°C per 25 minuti; abbassare la temperatura a 100°C per altri 10 minuti.

Buon 1° maggio!
Elettra.

venerdì 26 ottobre 2018

Strudel di mele

Strudel


Ingredienti Impasto
250 gr farina 00
1 uovo
40 gr burro morbido
1 pizzico di sale
1 cucchiaino miele
75 gr acqua fredda

Ingredienti Ripieno
4 mele
Succo di un limone
30 gr uvetta sultanina
30 gr pinoli
30 gr rum
80 gr zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
50 gr pan grattato
15 gr burro
1 tuorlo di uovo
Zucchero a velo q.b.
















Impastare farina, uovo, burro, sale, miele e aggiungere alla fine l’acqua a poco a poco. Mettere in una ciotola e far riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.

Intanto sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili, metterle in una ciotola e irrorarle con il succo di un limone e il rum e lasciare riposare per 10 minuti. Unire pinoli, uvetta, zucchero di canna e cannella.
Sciogliere il burro in una padella e aggiungere il pan grattato, rosolare.

Prendere l’impasto precedentemente messo a riposare, dividerlo in due; mettere le due parti in due canovacci infarinati e chiusi a portafoglio i canovacci stendere le due parti con un mattarello in due sfoglie sottilissime.

Riscaldare il forno a 180°C e foderare con carta da forno una teglia.
Intanto, distribuire il composto di burro e pangrattato sulle due sfoglie (lasciarne un poco da parte); ricoprire le sfoglie con le mele. Arrotolare gli strudel su se stessi, aiutandosi con il canovaccio, chiudere bene i bordi degli strudel e premere le estremità per sigillare.

Sistemare gli strudel nelle teglie, spennellarli con un uovo sbattuto e spolverizzare con un poco di burro e pangrattato rimasto. Effettuare dei tagli traversali e cuocere in forno per 30-40 minuti a 180°C.
Servire spolverizzando di zucchero a velo. 

Buon venerdì!
Elettra


domenica 9 settembre 2018

La torta di Masha e Orso

Masha e Orso

Quest'anno la festa di Alice era a tema "Masha e Orso".
Di seguito la ricetta della base, ingredienti:
3 uova
200 gr zucchero a velo
100 ml olio di semi
125 gr yogurt bianco
130 gr farina
90 gr maizena
1 bustina di lievito vanigliato
Burro o olio q.b. per la teglia











Procedimento:
mescolare le uova con lo zucchero e amalgamare bene. Aggiungere l’olio, lo yogurt, la farina, la maizena e il lievito. Mescolare bene e mettere il composto in una teglia imburrata.
Infornare nel forno preriscaldato a 170°C per 40 minuti o comunque fino a cottura.


La crema era mascarpone (500  gr) mescolato con cioccolato al latte (300 gr) sciolto in 100 ml di panna.



 Tanti auguri Alice!


domenica 25 marzo 2018

Cream tart

Cream tart cuore


Per la frolla:
400 gr farina 00
150 gr burro
100 gr zucchero
2 uova
1 cucchiaino di lievito

Impastare tutti gli ingredienti velocemente con le dita; formare una palla e avvolgerla nella pellicola. Tenere in frigo per 30 minuti e successivamente stendere su carta da forno infarinata.
Disegnare su un foglio di carta da forno la forma del cuore e ritagliare.


Appoggiare la forma sulla pasta stesa e ritagliare la forma usando un coltello appuntito.


Fare due cuori e infornare in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per circa 20 minuti (fino a doratura).

Intanto preparare la crema:
500 ml latte
150 gr zucchero
6 tuorli
40 gr amido


Lavorare tuorli e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Intanto portare ad ebollizione il latte su fuoco a fiamma bassa.
Mescolare con cura l’amido al composto di uova. Mettere il composto di uova in una casseruola e aggiungere mescolando continuamente e a poco a poco il latte caldo. Mettere sul fuoco e aspettare che cominci il bollore, mescolando di tanto in tanto. Appena il composto comincia a bollire mescolare continuamente fino a quando si addensa la crema. 
Far raffreddare e aggiungere 250 gr di mascarpone o in alternativa di panna montata; far raffreddare bene in frigo.
Montare la torta:
mettere un primo disco di frolla e con una sac à poche distribuire la crema.


Mettere sopra un secondo disco di frolla e un secondo strato di crema e decorare a piacere.


 Buona domenica!
Elettra

martedì 6 febbraio 2018

La crostata

Crostata alla cioccolata

Ingredienti:
300 gr farina 00
100 gr farina di noci
150 gr burro
150 gr zucchero
2 uova
mezza bustina di lievito
400 gr di cioccolata spalmabile

Unire le farine allo zucchero e aggiungere burro, uova e lievito; amalgamare velocemente tutti gli ingredienti con le dita e fare una palla con l'impasto ottenuto. Avvolgere l'impasto nella pellicola e tenere in frigo per 1 ora almeno.
Trascorso il tempo, stendere la frolla su carta da forno e trasferire in una teglia per crostate. Bucherellare il fondo con una forchetta, stendere la cioccolata spalmabile e mettere nel forno preriscaldato a 170 °C per 10 minuti; dopo 10 minuti, coprire la crostata con carta alluminio e far cuocere per 25 minuti. Trascorsi i minuti scoprire la teglia e far dorare in superficie per 5-10 minuti.
Con lo stesso procedimento si possono fare crostate alla marmellata o alla crema; si può omettere la farina di noci usando nel totale 400 gr di farina 00.