martedì 30 settembre 2014

Biscotti al limone



Biscotti morbidi al limone


Ingredienti:
100 gr burro
90 gr zucchero
270 gr farina
1 uovo
Buccia grattugiata di 2 piccoli limoni
Il succo di mezzo limone
Mezza bustina di lievito
Un pizzico di sale
Zucchero semolato q.b.
Zucchero a velo q.b.

Impastare tutti gli ingredienti, mettere il composto in frigo per 1 ora. Trascorso il tempo, fare delle palline e passarle prima nello zucchero semolato e poi in quello a velo. Mettere in una teglia ricoperta da carta da forno; metetre in forno a 180° per 10- 15 minuti.

Elettra.

sabato 27 settembre 2014

Profumo di brioches

Brioches siciliane
Non c'è niente da fare, le brioches sono fra le cose che più preferisco, con un pò di gelato o magari la nutella (o entrambi), ti fanno venire proprio il buon umore!


Ecco gli ingredienti:
220 ml di latte tiepido
100 gr di zucchero
1 cubetto di lievito fresco
500 gr farina 00
50 gr burro sciolto
1 uovo
1 tuorlo per spennellare le brioches (si può usare anche latte)
un cucchiaino di zucchero a velo
un pizzico di sale

Procedimento
Sciogli il lievito nel latte tiepido. Aggiungi zucchero, 1 uovo, burro, farina e sale. Impasta e metti l'impasto a lievitare dentro una ciotola coperto da un canovaccio, nel forno precedentemente fatto intiepidire, ma spento, per 2 ore.


Dopo 2 ore fai le forme e metti le brioches ottenute in una teglia ricoperta da carta da forno. Lascia lievitare per altri 30 minuti. Spennella poi con tuorlo (o latte) e zucchero a velo la superficie delle brioches e inforna a 180° per 15/20 minuti.
A presto,
Elettra.

martedì 23 settembre 2014

Cheesecake alla marmellata di pesche

Cheesecake fredda

 
Ingredienti
  • 180 gr di biscotti digestive 
  • 80 gr di burro 
  • 400 gr Philadelphia 
  • 200 ml di panna fresca da montare 
  • 100 gr di zucchero a velo 
  • 10 gr di colla di pesce 
  • 1 limone 
  • 400 gr marmellata (io ho usato quella di pesche fatta da me).
 Preparate la base della cheesecake frullando i biscotti e versandoci sopra il burro fuso. Stendete il composto sulla base di una tortiera a cerchio apribile del diametro di 22 cm precedentemente imburrata e foderata con carta forno. Rendete compatta la base aiutandovi con il dorso di un cucchiaio e ponetela in frigo a rassodare per 30 minuti.
Ammorbidite la colla di pesce ponendola in ammollo in abbondante acqua ben fredda per circa10 minuti.


Nel frattempo, per realizzare la crema, ponete la Philadelphia in una ciotola e sbattetela con 40 gr di zucchero a velo insieme alla buccia grattugiata del limone e al succo di metà frutto, fino ad ottenere una crema liscia e morbida.
In una ciotola a parte, montate la panna (tranne due cucchiai che terrete da parte) e unite i rimanenti 60 gr di zucchero a velo. Scaldate i due cucchiai di panna che avevate tenuto da parte e scioglietevi dentro la colla di pesce ben strizzata.
Unite il composto di colla alla crema di Philadelphia e poi aggiungete anche la panna montata zuccherata incorporandola delicatamente per non smontarla. Versate il composto ottenuto sulla base della cheesecake, livellatelo per bene e ponetelo in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore. 
Quando la cheesecake sarà ben compatta versate sopra la marmellata e fate stare un'altra oretta in frigo.

N.B. Potete sostituire la panna, se non è gradita, con ricotta ad esempio (circa 150 gr.).

Buon appetito!
Elettra.