domenica 21 settembre 2014

La marmellata


Marmellata di pesche
Sono tornata per postarvi la mia ricetta per fare la marmellata. Ne esistono tante, io uso la seguente.....buona cucina :-)

  • 1 Kg di pesche
  • 350 gr zucchero
  • il succo di un limone piccolo
Procedimento:
mettere in una casseruola capiente le pesche sbucciate e tagliate a pezzi e il succo del limone; mettere sul fuoco a fiamma alta e cucinare per 15 minuti circa, mescolando ogni tanto (fino a quando le pesche saranno ridotte circa della metà).



Aggiungere lo zucchero e proseguire la cottura per 40 – 60 minuti circa, mescolando frequentemente. 
Mettere un cucchiaino di marmellata su un piatto e far raffreddare così da poter valutare la cottura.









Si possono frullare le pesche con il frullatore ad immersione dopo qualche minuto da quando si aggiunge lo zucchero; in questo caso la cottura è più lunga perché l’acqua rilasciata dalla frutta richiede un tempo maggiore per far si che la marmellata si addensi.


Sottovuoto:
quando la marmellata è pronta, riempire barattoli di vetro precedentemente sterilizzati.
Far bollire i barattoli e i coperchi in semplice acqua per 5 minuti e metterli su un canovaccio pulito (bisogna far attenzione che siano ben asciutti prima di riempirli); mettere la marmellata nei barattoli e chiuderli, capovolgerli sul canovaccio e avvolgerli con questo. Far raffreddare in questa posizione per creare il sottovuoto.

Si possono usare altri tipi di frutta e aumentare le dosi di zucchero se si preferisce…ma soprattutto, con la marmellata si possono fare tanti buoni dolci e biscotti!

Buona domenica a tutti,
Elettra.






Nessun commento:

Posta un commento