sabato 2 dicembre 2017

Crostata di mele

Crostata morbida alle mele


Ingredienti per la frolla:
130 gr burro morbido a pezzi e burro per la teglia q.b.
300 gr farina
1 uovo medio e 1 tuorlo
130 gr zucchero
Mezza bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Mescolare tutti gli ingredienti velocemente e compattare in una palla. Avvolgere il composto con pellicola e lasciare riposare in frigo per 1 ora.

Stendere la pasta con il mattarello e mettere in una teglia precedentemente imburrata.


Ingredienti per la crema:
100 ml latte
50 gr burro morbido a pezzi
50 gr farina
1 uovo medio
100 gr zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

Riscaldare il latte; aggiungere all'uovo montato con lo zucchero il latte caldo a poco a poco mescolando e successivamente aggiungere gli altri ingredienti cuocendo fino a quando si addensa la crema.

Per il ripieno:
2-3 mele e 80 gr di granella di mandorle

Sbucciare le mele e tagliare a fette sottili. Mettere le mele nella teglia dove è stata distesa la frolla e coprire con la crema precedentemente fatta addensare. Cospargere con la granella di mandorle.
Cuocere in forno precedentemente fatto scaldare a 180 °C per circa 40 minuti.

Per la superficie:
zucchero a velo q.b. a fine cottura

Buon fine settimana!

domenica 26 novembre 2017

Pandoro

Il pandoro
Ingredienti:
18 gr lievito in cubetti
circa 70 ml di acqua tiepida
150 gr zucchero
500 gr farina manitoba
1 tuorlo e tre uova
140 gr burro
1 cucchiaino di sale
2 bustine di vanillina
1 fialetta aroma arancia

Lievitino:
sciogliere 13 gr di lievito in 60 ml di acqua. Aggiungere 10 gr di zucchero, 50 gr di farina Manitoba, 1 tuorlo (l’uovo deve essere a temperatura ambiente). Mettere a lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio nel forno tiepido per 1 ora.

Primo impasto:
sciogliere 5 gr di lievito in 2 cucchiai di acqua tiepida e aggiungere al lievitino. Aggiungere 225 gr di farina Manitoba, 30 gr zucchero, 30 gr burro a temperatura ambiente e 1 uovo a temperatura ambiente. Lavorare gli ingredienti in modo da ottenere una nassa omogenea e mettere a lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio nel forno tiepido per 1 ora.

Secondo impasto:

all’impasto lievitato unire 225 gr di farina Manitoba, 110 gr zucchero, 2 uova a temperatura ambiente, 1 cucchiaino di sale, 2 bustine di vanillina e la scorza grattugiata di mezzo limone e di un’arancia (o una fialetta di aroma arancia). Lavorare bene e mettere a lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio nel forno tiepido per 90 minuti.

Terzo impasto:
riprendere l’impasto, lavorarlo per pochi secondi e sgonfiarlo; mettere in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo, stendere con il mattarello e formare un quadrato; mettere al centro 110 gr di burro precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti. Piegare i quattro angoli della pasta verso il centro, coprendo tutto il burro e stendere la pasta con il mattarello.



Ripiegare a portafoglio la pasta su se stessa e mettere in frigo per 15 minuti.



Trascorso il tempo, stendere la pasta con il mattarello, ripiegare a portafoglio e mettere in frigo per 15 minuti.
Trascorso il tempo, stendere nuovamente la pasta con il mattarello, ripiegare a portafoglio e mettere in frigo per altri 15 minuti.
Trascorso il tempo, stendere la pasta, portare al centro i due angoli e formare una palla.


Porre la palla di pasta con il lato liscio verso l’alto all’interno del contenitore specifico precedentemente unto di olio di semi (o burro, io preferisco l’olio). Fare lievitare per 8-10 ore e comunque fino a quando la massa raggiunge il bordo dello stampo.


Infornare a 170°C per 15 minuti e dopo a 160°C avendo cura di coprire lo stampo con alluminio e proseguendo la cottura per altri 25 minuti. Fare la prova dello stecchino prima di sfornare e lasciare intiepidire per 10 minuti prima di staccare il pandoro dallo stampo. Una volta freddo, cospargere con zucchero a velo.

 
            

sabato 4 novembre 2017

Biscotti di frolla montata

Biscotti al burro di frolla montata

Ingredienti:
120 gr zucchero a velo
200 gr burro morbido
2 uova
450 gr di farina
1 cucchiaino di lievito


Montare con le fruste il burro con lo zucchero. Aggiungere le uova, la farina e il lievito e mescolare velocemente con la punta delle dita creando un panetto compatto da riporre in frigo per almeno 15 minuti.

Trascorso il tempo creare i biscotti con le forme o con la spara biscotti direttamente sulla teglia. Cuocere in forno per 7 minuti a 200 °C (o comunque fino a quando i biscotti risultano dorati in superficie).
Io ho fatto le scorte... e voi?
Elettra

lunedì 30 ottobre 2017

Tanti auguri di buon compleanno!

La torta dei Super Pigiamini

Partire da una base di polistirolo ricoperta di pasta di zucchero per poi creare una super torta...


... tanti auguri piccola Flavia!


Il primo piano era finto, il secondo torta al cioccolato; la ricetta la potete trovare al link:
https://parlandodidolcezze.blogspot.it/2016/09/torta-crema-panna-e-yogurt.html
La crema era al cioccolato!

Il terzo piano era una torta al pistacchio; la ricetta la trovate al link:
https://parlandodidolcezze.blogspot.it/2016/12/torta-morbida.html
La crema era nutella al pistacchio e panna!



Buona settimana e a presto,
Elettra.

lunedì 23 ottobre 2017

Torta di carote e farina di noci

Torta di carote e noci

Ingredienti:
200 gr farina
300 gr carote tritate
100 gr farina di noci
200 gr zucchero
4 uova
10 gr burro
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale


Mescolare i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Aggiungere le carote, la farina, la farina di noci e mescolare bene. 
A parte montare bene gli albumi con un pizzico di sale e incorporare all'impasto precedentemente formato senza smontare il composto, mescolando dal basso verso l’alto. Alla fine aggiungere il lievito e mescolare bene.
Trasferire il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Cuocere per 40 minuti in forno precedentemente fatto scaldare a 170 °C (fare la prova dello stecchino per valutare la cottura).

A presto,
Elettra.

domenica 1 ottobre 2017

Biscotti veloci

Biscotti allo zucchero di canna



Ingredienti:
325 gr farina 00
25 gr fecola
50 gr zucchero al velo
50 gr zucchero di canna
125 gr burro morbido
1 uovo
3 cucchiai di latte
mezza bustina di lievito per dolci 

Impastare come una normale pasta frolla, senza lasciare riposare in frigo.
Stendere tra due fogli di carta forno e ricavare le formine. Infornare in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per 8 minuti.

Elettra





domenica 17 settembre 2017

Cookies

Cookies croccanti



Ingredienti:
180 gr farina
180 gr zucchero di canna
130 gr burro morbido a pezzi
1 uovo
Mezzo cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di bicarbonato e 1 pizzico di sale
140 gr cioccolato fondente a pezzi o gocce di cioccolato

Preriscaldare il forno a 180 °C. Intanto mescolare burro, zucchero, uovo; sbattere bene fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e amalgamare bene.
Aggiungere il cioccolato e mescolare. Formare con due cucchiai delle palline di impasto non troppo grandi e adagiarle ben distanziate sulla placca del forno precedentemente foderata con carta da forno. Cuocere a 170 °C (forno ventilato) per pochi minuti, fino a quando i biscotti risultano dorati in superficie.  Lasciare raffreddare prima di servire.
Elettra

sabato 9 settembre 2017

Son già 2 anni!

Buon compleanno
Tanti auguri cara Alice per i tuoi due anni ... con Ariel, Peter Pan o Cenerentola, è sempre la fantasia a regnare.



 Buon fine settimana!
Elettra.

mercoledì 30 agosto 2017

Panna cotta con yogurt

Panna cotta
Ingredienti:
100 gr mirtilli
1 cucchiaio di limone 
500 gr panna liquida
250 gr yogurt ai mirtilli
230 gr zucchero
15 gr gelatina in fogli

Mettere in un pentolino i mirtilli, 50 gr di zucchero e il limone e cuocere per 5 minuti. Tenere da parte la salsa ottenuta.
Intanto riscaldare la panna e lo zucchero e cuocere per 10 minuti. Aggiungere lo yogurt e la salsa di mirtilli e mescolare bene; aggiungere la gelatina fatta precedentemente ammollare in acqua fredda per 10 minuti e amalgamare. Trasferire il composto in vasetti e riporre in frigorifero per almeno 5 ore. 
Servire decorando con mirtilli freschi.
Buona serata 
Elettra.

lunedì 19 giugno 2017

Cheesecake con yogurt ai mirtilli

Cheesecake ai mirtilli

Ingredienti
Per la base:
250 gr biscotti tipo digestive
120 gr burro

Per la crema:
200 gr panna per dolci
250 gr yogurt al mirtillo
450 gr philadelphia
60 gr zucchero a velo
7 gr colla di pesce
2 cucchiai di marmellata di mirtilli

Per la ganache:
300 ml panna per dolci
300 gr cioccolato bianco

Per la copertura:
300 gr mirtilli
1 cucchiaio di zucchero
4 gr colla di pesce
2 cucchiai di acqua


Per la base, mettere nel mixer i biscotti e frullarli; aggiungere il burro fuso, amalgamare e stendere il composto in una teglia a cerchio apribile precedentemente foderata con carta da forno. Mettere in frigo per 30 minuti.

Intanto preparare la crema allo yogurt: mettere i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda. Montare la panna ben fredda e metterla in frigo; mescolare bene in una ciotola philadelphia, yogurt e zucchero a velo e appena la crema è diventata liscia ed omogenea incorporare la panna e due cucchiai di marmellata ai mirtilli. Mettere la crema ottenuta sulla base di biscotto; tenere in frigo per almeno due ore.

Per la ganache: mettere sul fuoco la panna liquida e appena è bollente sciogliervi il cioccolato bianco; fare raffreddare a temperatura ambiente e poi riporre in frigo per almeno due ore (cioè mentre si rassoda lo strato di crema allo yogurt). Trascorso il tempo indicato, montare con le fruste la panna e versare la ganache sulla base di yogurt. Tenere in frigo per almeno 4 ore.

Per la copertura, lavare i mirtilli e mettere i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda; dopo qualche minuto, sciogliere la gelatina in due cucchiai di acqua bollente e versare in un tegame messo sul fuoco basso insieme ai mirtilli e lo zucchero. Fare andare per un paio di minuti e versare sulla torta. Tenere in frigo fino al momento di servire.

Elettra.

martedì 28 febbraio 2017

Occhi di bue

Biscotti occhi di bue


Ingredienti:
100 g di fecola;
150 g di farina 00;
125 g di burro;
100 g di zucchero a velo;
1 pizzico di sale;
vaniglia;
scorza di limone;
1/2 uovo.

Per guarnire:
zucchero a velo
cioccolata
marmellata


Mescolare il burro sciolto con lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone e creare una "crema"; aggiungere il mezzo uovo e il sale e amalgamare.

Aggiungere la farina e la fecola e impastare fino a formare un panetto; avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per 1 ora.
Stendere la frolla abbastanza sottile e ricavare tanti dischi; praticare un foro al centro con uno stampino più piccolo
alla metà dei dischi ricavati dalla pasta frolla. Adagiare su una teglia foderata con carta da forno e cuocere nel
forno già caldo a 180° per 10 minuti. Lasciar raffreddare per bene e poi toglierli dalla teglia.
Spolverare quelli con il foro al centro con lo zucchero a velo; spalmare la crema o la marmellata sui biscotti senza buco e poi unire questi ultimi ai primi spolverizzati di zucchero a velo.

Elettra

domenica 29 gennaio 2017

Cheesecake al forno

Cheesecake


Ingredienti per la base:
120 gr burro
250 gr digestive
Tritare i biscotti e mescolare con il burro fuso; mettere il composto in una teglia dal bordo apribile precedentemente imburrata. Mettere in frigo mentre si prepara la crema.

Ingredienti per la crema:
400 gr philadelphia
250 gr mascarpone
100 gr robiola
120 gr panna liquida
220 gr zucchero
3 uova
1 tuorlo
Preriscaldare il forno a 220°C mentre si prepara la crema.
Mescolare il formaggio, la panna e lo zucchero molto bene. Aggiungere uova e tuorlo e amalgamare con uno sbattitore elettrico.
Trasferire il composto sulla base di biscotti e mettere la teglia in forno a 220°C per 15 minuti; poi abbassare la temperatura a 150°C e cuocere per 45 minuti.

A cottura ultimata spegnere il forno e lasciare raffreddare la torta; quando è a temperatura ambiente mettere in frigo per almeno 4 ore.
Servire la torta con cioccolato fuso o marmellata.

Buona domenica,
Elettra.

domenica 8 gennaio 2017

Biscotti al cocco veloci

Biscotti al cocco


Ingredienti:
125 gr farina di cocco, più farina q.b. per compattare i biscotti
40 gr farina 00
150 gr zucchero
2 uova
Un pizzico di sale

Mescolare bene tutti gli ingredienti; fare delle palline (con questo impasto ne vengono circa 12), passarle nella farina di cocco e disporle in una teglia rivestita da carta da forno, distanziandole bene.
Cuocere in forno a 170 °C per 20 minuti o comunque fino a quando diventano dorati in superficie; decorare a piacere.

Elettra


domenica 1 gennaio 2017

Buon 2017!

Tanti auguri...





Che sia un anno ricco di...




 DOLCI E DOLCEZZE ovviamente :-)




A presto,
Elettra.